IL NUMERO ZERO DI UNA NUOVA RIVISTA DI MATEMATICA
Nel pomeriggio del 4 settembre, nell’aula Manfredini dell’università Bocconi di Milano è stato presentato il
numero zero della rivista Prisma. Dopo il saluto del rettore dell’ateneo, prof. Gianmario Verona, il direttore
responsabile della nuova pubblicazione, Angelo Guerraggio, davanti ha un pubblico qualificato e attento ha
dato ha fornito una serie di informazioni che danno subito l’idea precisa del target e della qualità del
prodotto.
Prisma, che ha come sottotitolo Matematica, Giochi, Idee sul mondo vuole raggiungere tutte le persone di
cultura cui sta a cuore capire il complesso mondo in cui viviamo, sempre più regolato da numeri e algoritmi.
Sarà acquistabile tutti i mesi, in edicola, con uscita del numero 1 il 4 ottobre, al prezzo di 3,90€.
Per dare un’idea dell’impegno dell’editore, che è Mateinitaly, basti dire che la direzione editoriale è stata
affidata a un professionista di primissimo livello, il giornalista scientifico Marco Casareto, già direttore di
Focus Storia, che il numero zero è stato prodotto in 60.000 copie e che il mensile sarà disponibile in tutte le
22.000 edicole d’Italia.
Una buona notizia per il mondo della divulgazione scientifica di qualità.
Sebastiano Nicosia