Il test di architettura è un significativo esempio di equilibrati quesiti che spaziano su più campi. È costituito da 60 domande a risposta chiusa, ai candidati all’iscrizione alla facoltà di architettura. N.B: Nel file qui caricato la risposta A è …
Martedì 3 settembre è stato proposto il test, costituito da 60 domande a risposta chiusa, ai candidati all’iscrizione alla facoltà di medicina. Rispetto all’anno precedente, come preannunciato, è aumentato il numero dei quesiti di cultura generale; prova ritenuta anche quest’anno …
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… Perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. Così scriveva il …
Il 4 settembre i candidati all’iscrizione alla facoltà di Medicina hanno affrontato il test di medicina, costituito da 60 domande a risposta chiusa. Prova particolarmente impegnativa rispetto agli anni precedenti, con una parte di logica determinante. Una indicazione preziosa per …
Nel pomeriggio del 4 settembre, nell’aula Manfredini dell’università Bocconi di Milano è stato presentato il numero zero della rivista Prisma. Dopo il saluto del rettore dell’ateneo, prof. Gianmario Verona, il direttore responsabile della nuova pubblicazione, Angelo Guerraggio, davanti ha un …