Corsi di matematica, fisica e latino in preparazione all’esame di Stato
I corsi si tengono a Gallarate a partire dal mese di marzo. La sede sarà comunicata alla chiusura delle iscrizioni. Chiusura delle iscrizioni tre giorni prima dell’inizio dei corsi.
Ogni corso prevede:
- Trattazione di un argomento completo in cinque incontri da 75 minuti
- Cadenza degli incontri settimanale
- Costo: 50 euro +iva per tutti i cinque incontri
- Materiali ed esercitazioni con valutazione finale.
ISCRIZIONI CON MAIL ALL’INDIRIZZO: [email protected]. Maggiori informazioni telefonando al numero 3493919673 o consultando il sito www.magistri.eu.
MATEMATICA
DOCENTE prof. Sebastiano Nicosia
CORSO 1- CALCOLO COMBINATORIO, STATISTICA E PROBABILITÀ
INCONTRI:
Primo incontro
Statistica descrittiva: concetti fondamentali, distribuzioni di frequenze, indici di posizione e indici di variabilità. Varie forme di rappresentazione.
Secondo incontro
Calcolo combinatorio e sue principali applicazioni.
Terzo incontro
Calcolo delle probabilità definizioni e teoremi fondamentali.
Quarto incontro
La distribuzione binomiale, normale e di Poisson. Passaggio dal discreto al continuo
Quinto incontro
Problemi tipici ed esame critico dei problemi assegnati all’esame di Stato.
CORSO 2 – GEOMETRIA ANALITICA NEL PIANO E NELLO SPAZIO.
INCONTRI:
Primo incontro
Sintesi ragionata delle principali formule di geometria analitica. Geometria analitica e analisi matematica: sinergie e differenze.
Secondo incontro
Proprietà delle matrici, determinanti e teorema di Rouchè-Capelli
Terzo incontro
Geometria analitica nello spazio: punti, rette, piani e relazioni reciproche. Distanze. Formule fondamentali
Quarto incontro
La sfera. Problemi tipici
Quinto incontro
Analisi ragionati dei problemi di geometria solida assegnati all’esame di Stato.
CORSO 3 – RICHIAMI DI TRIGONOMETRIA-APPLICAZIONI DELL’ANALISI ALLA TRIGONOMETRIA E PROBLEMI TIPICI
INCONTRI:
Primo incontro
Richiami principali metodi risolutivi di equazioni e disequazioni goniometriche.
Secondo incontro
Funzioni goniometriche e funzioni inverse.
Terzo incontro
Limiti, derivate e integrali relativamente alle funzioni goniometriche
Quarto incontro
Teoremi di trigonometria. Selezione di problemi tipici
Quinto incontro
Analisi ragionata dei quesiti di trigonometria assegnati agli esami di Stato.
FISICA
DOCENTE: prof. Michele Nichilo
CORSO 1- Dall’induzione elettromagnetica alle onde elettromagnetiche. Simulazioni ministeriali.
INCONTRI:
Sono previsti cinque incontri.
CORSO 2 – La relatività del tempo e dello spazio.
INCONTRI:
Sono previsti cinque incontri.
CORSO 3 – La crisi della fisica classica
INCONTRI:
Sono previsti cinque incontri.
LATINO E GRECO
DOCENTI proff.: Serena D’ambrosio e Silvia Gorla
CORSO IN PREPARAZIONE ALLA SECONDA PROVA DELL’ESAME DI STATO 2019 (LICEO CLASSICO):
Prova di LINGUA E CULTURA LATINA e LINGUA E CULTURA GRECA.
Il corso, suddiviso in cinque moduli di esercitazione, verterà sui seguenti contenuti:
- Analisi e traduzione di testi in lingua latina
- Comparazione critica di testi latini con brani in lingua greca (con testo a fronte): particolare attenzione sarà rivolta alla comprensione e all’interpretazione dei passi, all’analisi linguistica, stilistica e retorica, all’approfondimento e alla riflessione personale.
DOCENTI: SERENA D’AMBROSIO, SILVIA GORLA
INCONTRI (da 75 min. ciascuno):
Sono previsti cinque incontri.
Le date di inizio e gli orari dei corsi saranno comunicati entro il mese di gennaio 2020.